LUI è un Matteo serio e libero dai nostri giochi da adulti!
Infatti è uno dei migliori Matteo che abbia incontrato 😉
Se ti va di leggere una belle storia ti conviene continuare con le prossime righe. (e forse ti porterai a casa anche un piccolo bonus/lezione gratuito che potrai usare fin da subito con tuo figlio)
Se oltre a questo, ami anche la Musica e sei pure munito di figlio dai 3 ai 7 anni, allora questo post credo lo leggerai tutto.
Quindi ti informo inoltre che in questo racconto ho nascosto una lezioncina che se saprai scovarla ti garantirà di vivere la musica a casa con tuo figlio già dalla fine del testo in modo più sereno e divertente…
Oppure semplicemente ti ritroverai ad essere più consapevole su come con una didattica strutturata e sperimentata (che è esattamete ciò che ho fatto col “mio METODO PIANOFLASH”) otteniamo dei risultati a lungo termine tangibili e comprovati.
Dai accomodati allora e goditi questo racconto “d’affetto e musica” che parla del piccolo musicista.
Partiamo.
Matteo è un bimbo fortunato non solo perché abbia conosciuto la musica con me in modo totalmente sereno ma e soprattutto perché ha una grande MAMMA!
Non me ne voglia il marito, anzi se stati leggendo ci tengo a tranquillizzarti, stimo molto anche te ma bisogna essere galantuomini e quindi prima le donne 😉
Scherzo ma è tutto vero, Matteo ha due genitori davvero in gamba che infatti gli hanno regalato tutto quello che hanno reputato formativo e sano per lui.
Ogni volta che entrava nel mio laboratorio la prima cosa che dovevamo fare era toglierci le scarpe, lavarci le mani e procuraci subito i suoi biscotti preferiti, quei buonissimi “Gran Cereali di riso”…(effettivamente sono una droga)
…ed ecco che partivamo immediatamente con l’allestimento il laboratorio di PianoFlash proprio ad hoc per lui e partivamo sempre dai Tamburi.
E lo dovevamo fare insieme io e loro con le loro manine(…eh sì perché i miei piccoli pianoflashini sanno che la strumentazione si “organizza negli spazi” e si riordina alla fine.)
Li mettevamo a semicerchio e ci posizionavamo uno di fronte all’altro,
esattamente come farebbero un venditore ed un acquirente con una bancarella in mezzo a dividerli.
Ora, presta attenzione a questa parte del racconto perché se saprai leggere tra le righe scorgerai un trucchetto nell’approccio didattico molto semplice ma che reputo davvero efficace da usare tu stesso con tuo figlio a casa…
E già dalla fine di questa lettura.
Forse avrai anche riconosciuto che nel video, Matteo suona i tamburi esattamente come i Queen (o anche meglio) suonano “We will Rock You”…
E qui viene il bello.
Una delle parti più interessanti che faccio vivere ai miei piccini è la parte dell’ascolto con emulazione.
Sì, esatto, ascoltiamo insieme qualcosa e cerchiamo di riprodurlo…
In genere vado io in “avanscoperta” e lascio che il bimbo incuriosito muova i primi passi da solo per poi incoraggiarlo e e quindi correggergli i movimenti al solo scopo di accelerare il risultato dell’esercizio…e…provare finalmente l’ebbrezza del risultato raggiunto.
Questo meccanismo che è più semplice a farsi che a dirsi, lo potrai provare tu stesso fin da ora col tuo bimbo/a e vedere che funziona e crea un bel legame musicale tra i “musicisti della band”.
Quindi se la proverai a casa con i tuoi strumenti a disposizione assaporerai l’ebbrezza dell’emulazione didattica, il meccanismo con cui il bimbo seguendo le orme della sua guida apprende senza grandi sforzi e con molto divertimento.
Ora che ti ho dato una bella dritta spero anche che la applicherai fin da subito e se ti andrà puoi lasciarmi un commento sulla tua esperienza.
Adesso però torniamo al video e alla lezione di Matteo e torniamo quindi anche ai Queen…
Tra i vari brani che ascoltiamo e riproduciamo (e ti assicuro che ci divertiamo da morire anche se non esce proprio perfetto perfetto) ovviamente ho messo i più fighi.
Quindi abbiamo i Queen, Vasco Rossi…e…se sei un genitore conoscerai anche tu gli affermati cartoni del Trenino Thomas e PJMasks tra i vari…
Ora che ti ho parlato di quanto ce la spassiamo vorrei raccontarti la parte più importante che se hai già studiato musica in passato mi capirai e vibrerai sul concetto che voglio esprimerti.
Nel video Matteo non è nel mio laboratorio ma e a casa sua.
E sai qual è la notizia davvero bella?
Che Matteo, come avrai visto nel video, si auto-ricostruisce il laboratorio in modo autonomo e si riproduce quello che gli pare anche solo sul ricordo o come in questo caso in cui il piccolo (ma grande) Matteo, sicuramente in seguito al nutrimento musicale che i bravissimi genitori gli regalano tra le mura di casa…
Se vorrai approfondire di più il mio metodo, ti invito a curiosare con questo link → https://www.pianoflash.it/baby-piano-flash/
agli studi che colmano il metodo integrando con la PNL di Richard Bandler e L’Abecedarian project statunitense che dimostra su un campione di 100 famiglie cresciute in ambiti diversi, quanto linfluenza della musica contribuisca alla realizazione ersonale e professionale con una percentuale del 73% di successo in più degli altri.
Quindi, per concludere, voglio solo invitarti a pensare che se anche tu ami la Musica e vuoi che tuo figlio non rischi alcun trauma che la vecchia didattica è solita infliggere, anzi vuoi che se la goda nel modo più spontateo possibile sappi che i miei corsi privati hanno solo 4 posti ancora disponibili…
poi c’è da aspettare qualche mese o settembre addirittura per trovare uno spazietto.
Ora, proprio per toglierti ogni dubbio ti informo di un ulteriore bonus che i più rapidi si beccheranno di certo,
quindi sappi che per chi si iscrive entro il 15 marzo 2020 il corso prevede un piacevole bonus avendo con noi a disposizione uno dei didatti più affermati nel campo della pedagogia dell’infantile , la dott.ssa Brunella Graniglia laureata in Scienze dell’educazione operatrice nel campo scolastico da una ventina d’anni come me…
Quindi per ricapitolare…
• Se ami la musica,
• vuoi che tuo figlio la ami come te.
• Le prove dicono che chi vive la musica con me poi l’amerà per sempre
• Il metodo è brevettato e garantito
• Gli studi scientifici ne hanno provato la validità nel successo che ne deriva un vita influenzata da una mente nutrita con la musica.
Insomma se nemmeno tutti questi vantaggi, per non chiamarli doveri, ti hanno convinto vuol dire che la Musica non fa per te…
Se invece sai bene che anche tu vuoi offrire il meglio ai tuoi figli non sai che l’unica cosa da fare è contattarmi quanto prima e assicurarti i posti che ti servono…
Il tutto, con la nostra garanzia blindata “Soddisfatti o rimborsati”!
Per iscriverti prima che si esauriscano gli ultimi posti disponibili nelle mie classi, contattami pure a info@pianoflash.it o chiama al 3385480501, e considera che le ore disponibili non sono infinite, quindi se non fai in tempo non saprei dove inserirti, davvero…
Sarò felice di darti tutte le info di cui hai bisogno e di svelarti i tuoi BONUS gratuiti che hai ottenuto grazie alla tua partecipazione a questa giornata di presentazione.
Insomma, più facile di così, non te la potevo fare…
Riccardo.
[Sei un genitore attento al benessere Musicale e culturale di tuo figlio e GIUSTAMENTE non vuoi rischiare di rovinargli il talento e la passione musicale con insegnanti improvvisati od obsoleti?]
Il metodo Baby Piano Flash è il primo metodo testato e garantito per l’apprendimento infantile.
Questo è quello che dice di noi chi lo ha testato!
https://www.facebook.com/PianoFlash/reviews/
Per qualunque domanda o dubbio
scrivimi qui –> https://www.pianoflash.it/#contatti
o contattami al +39 338 5480501
Ti aspetto in classe! 😉