Quando trovi tuo figlio che spontaneamente tra i suoi “giochi” inserisce il “pianoforte” allora la regola dell’esempio per i figli diventa una scienza esatta.
Vi racconto la storia di un bambino che vedeva sempre il padre e lo zio suonare nella stanza degli strumenti ma che…
Non gli SVELAVANO mai come facessero a suonare così bene, o anche solo a suonare!
Tutte quelle note sul pianoforte e tutti quei colpi sulla batteria…
Tutto agli occhi di quel bambino affascinato era così magico e magnifico!
Il suo papà suonava la batteria e tra una domanda ed una sbirciatina, qualche tentativo rubato e qualche imitazione ad un certo punto alcuni colpi ritmici iniziarono a prendere forma (ovviamente forme storte e squadrate ma almeno iniziavano…)
Del pianoforte invece, che veniva vissuto saltuariamente rimaneva ancora un gran miraggio…
Ma non finiva qui…
Da quel mobilone nero non si riusciva a cavare nulla di che, nemmeno un “segreto”.
E la sofferenza spesso superava la curiosità purtroppo…
Ora chiudo il racconto docendoti solo che di seguito la vita fece il suo corso e molte cose fortunatamente sono state sistemate (e non era così scontato comunque).
Quello che voglio veramente raccontarti da tutta questa storia è che tu in qualità di genitore ( e ti parlo in prima persona quando dico genitore)
Hai un dovere che sicuramente sai meglio di me quanto sia enorme.
E mio padre questa cosa non l’ha capita in tempo e non mi ha risparmiato un sacco di “sofferenze musicali”.
Ciò che mi sono prefissato di fare è appunto fare quello che non è mai stato fatto in passato.
E sì…
Quel bambino del racconto probabilmente avrai capito che non è quello del video, lui è mio figlio Lorenzo,
…il bimbo in questione…ero io!
E magari avessi potuto usufrire io di un “Riccardo” che mi risolvesse tutti iproblemi musicali di cui sono vittime tutti gli allievi, grandi e piccini che cadono in pasto agli insegnanti di Musica che l’unica cosa che hanno fatto è “diplomarsi.”
Bhe, sono diplomato anch’io, ed è per questo che parlo così…
I diplomi sono al massimo una base per se stessi.
Da lì ad insegnare ne passa un mondo.
Sì, ed è per questo che ho tagliato corto sul resto della storia anche perché probabilemnte già la conosci pure,
e poi perché per fortuna mi ha visto coronare il mio sogno di diventare un pianista.
Arriviamo allora al dunque e sappi che il messaggio che voglio darti è un altro.
Lo scopo di ogni genitore ma anche di ogni individuo è di crescere e imparare fino al giorno della morte. (magari fosse così per tutti)
Bene, al di là di ogni tecnica didattica o metodo innovativo, il mio progetto PianoFlash e BabyPianoFlash da un unico risultato.
Crea curiosità!
Soddisfa la curiosità!
Determina l’apprendimento desiderato!
Senza fronzoli e troppi giri di parole, se anche tu vuoi questo per i tuoi figli, probabilmente stai cercando proprio il mio metodo BabyPianoFlash.
Ti dò allora una dritta che mi ringrazierai se accetterai…
“Per gli ultimi iscritti alle ore di lezioni private, è inclusa una formazione (alias lezione di Musica per adulti) per tutti i genitori accompagnatori di modo che possiamo segurie al meglio i cuccioli che hanno intrapreso questo bel percorso musicale nella loro vita.”
Sai quali sono i vantaggi di quest’offerta?
Che i vostri figli non dovranno solo ringraziarvi perché gli avete regalato l’unico corso ora sul mercato adatto a loro, ma vedendovi approcciare ai vostri strumenti a casa, potranno emularvi come foste i loro super eroi anche in quel campo lì…
…Per poi superarvi abbondantemente rendendo felici sia voi che avete fatto un buon acquisto che loro che si sentiranno decisamente più che realizzati.
Ora se vuoi che il pacchetto includa lezioni ai genitori GRATUITAMENTE, non devi far altro che contattarmi immediatamente (HAI TEMPO FINO ALLA FINE DI OTTOBRE)
ed assicurarti le ultime ore libere.
Ricorda che le ore che dedico alle private sono solo 9.
Non hai tutto il tempo del mondo.
Se vuoi vivere quest’esperienza, contattami quanto prima!
P.S.
Ad ottobre scade l’offerta del “genitore incluso” e se per caso ancora troverai posto, l’implementamento del corso ai genitori avrà la sua solita tariffa di 40€ l’ora.
Non sprecare questi soldi se comunque hai intenzione di farlo…
Fossi in te ne approfitterei! 😉
*****************************
M° Riccardo Napolitano.
CONTATTI:
Mail: info@pianoflash.it
Mail: riccardo.napolitano@yahoo.it
mobile: +39 338 548 05 01
Blog: www.pianoflash.it